' D R A C U L A ' 
    Co-produzione:  
    Laboratorio Amaltea   
    Cantiere Ikrea 
    Regia: Dimitri Frosali  
      Ispirato al testo di Bram Stoker (riscritto da Alessandro Serpieri) lo spettacolo  sviluppa la storia classica in circa 20  quadri. 
Il potenziale immaginifico e fantastico dell'opera viene restituito con le regole, gli strumenti, le invenzioni e la sintesi espressiva del teatro di piazza unito alle discipline del nuovo circo.  
Il dramma, visionario e gotico, è messo in scena da 7/8 persone tra artisti di strada, di teatro, danzatori e musicisti. 
Una macchina scenica, attraverso un gioco di scomposizioni, crea di volta in volta i  6-7 ambienti della storia (castello di Dracula interno ed esterno, cimitero,  manicomio, nave, casa di Lucy, Londra). 
L'atmosfera visionaria del testo viene accresciuta dall'uso del fuoco, del fumo e della musica di scena. 
Lo spettacolo attinge idealmente al Dracula di Coppola, di Herzog e al Barone di Munchausen di Gilliam. 
      
GLI ALTRI SPETTACOLI...
  
        » Circo 900  
        » Babuska: Love Match 
        » Tra moglie e marito non... 
        » Il contadin che vien dalla campagna... 
        
        » Il Ragionier Baccalà 
        » L'Elisir dei Miracoli 
         |